Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Malta: la regina Elisabetta II inaugura il summit del Commonwealth

Malta: la regina Elisabetta II inaugura il summit del Commonwealth
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è aperto a Malta il summit del Commonwealth. Per due giorni i leader dei 53 Paesi che in passato hanno fatto parte dell’Impero britannico

PUBBLICITÀ

Si è aperto a Malta il summit del Commonwealth. Per due giorni i leader dei 53 Paesi che in passato hanno fatto parte dell’Impero britannico siederanno allo stesso tavolo. Due i temi in agenda: i cambiamenti climatici – a pochi giorni dall’inizio della conferenza COP 21 – e la lotta all’ISIL.

A presiedere la cerimonia di inaugurazione la regina d’Inghilterra Elisabetta II, 89 anni: “In questo meeting il Commonwealth avrà il compito di dimostrare la propria leadership, spesso in modo pratico, in un’agenda di temi globali. Tutti i membri dovranno dare il loro contributo. Vi auguro ogni successo in questa impresa “.

Accompagnata dal marito, il principe Filippo, dal figlio Carlo e dalla nuora Camilla, Elisabetta II resterà a Malta per tre giorni, in quella che promette di essere una delle visite all’estero più emozionanti della sua vita. Sull’isola del Mediterraneo, infatti la Regina e il duca di Edimburgo vissero tra il 1949 e il 1950, poco dopo il loro matrimonio, quando il principe Filippo era nella Royal Navy.

Il Commowealth moderno, nato nel 1949, lega più di due miliardi di persone che vivono nei cinque continenti. A capo del Commonwealth proprio il sovrano britannico.

Read The Queen’s speech at #CHOGM2015 here https://t.co/YzKqHHH1GL pic.twitter.com/PiyqYXw6mz

— BritishMonarchy (@BritishMonarchy) November 27, 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nepal, scontri tra manifestanti pro-monarchia e polizia: due morti

Re Carlo alle isole Samoa parla di cambiamento climatico e beve la kava

Regno Unito: re Carlo appare in pubblico per la messa di Pasqua, assenti William e Kate