Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Clima: piano della Banca Mondiale da 16 mld dollari per preparare l'Africa

Clima: piano della Banca Mondiale da 16 mld dollari per preparare l'Africa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un piano per l’Africa da sedici miliardi di dollari, perché il continente possa reagire meglio al cambiamento climatico: il piano è stato

PUBBLICITÀ

Un piano per l’Africa da sedici miliardi di dollari, perché il continente possa reagire meglio al cambiamento climatico: il piano è stato preannunciato dalla Banca Mondiale, a pochi giorni dall’apertura della Conferenza Mondiale sul Clima, che riunisce a Parigi quasi 150 tra capi di Stato e di Governo.

“Sarà un’opportunità per spingere verso un percorso di crescita basato su un’agricoltura intelligente, su un paesaggio più resistente al cambiamento climatico, sulla gestione delle foreste, sulla gestione delle zone costiere e sull’aiuto alle economie oceaniche”, dice il vice-presidente per l’Africa della Banca Mondiale.

Dalle varietà vegetali più resistenti all’efficientamento delle risorse agricole, dal miglioramento della gestione idrica dei bacini del Niger, dello Zambesi e del lago Chad alla lotta all’erosione delle coste, i sedici miliardi dovrebbero finanziare centinaia di progetti in tutto il continente.

Ed è da Melbourne che viene il colorato messaggio per l’azione a difesa del pianeta: la prima di una serie di marce ambientaliste previste nel fine settimana in Australia, il Paese che ha il più alto livello di emissioni pro capite nel mondo, davanti a Canada, Stati Uniti e Arabia Saudita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita

Ghana, elicottero si schianta in una foresta: morti i ministri della Difesa e dell'Ambiente e altre sei persone

La Francia ritira l'esercito dal Senegal, ponendo fine alla sua presenza in Africa occidentale e centrale