Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emergenza profughi: 53% americani dice no a piano di accoglienza

Emergenza profughi: 53% americani dice no a piano di accoglienza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Obama pronto al veto all'eventuale proposta di legge che i repubblicani si preparano a presentare per ostacolare l'ingresso di profughi siriani negli Stati Uniti

PUBBLICITÀ

Il massacro ad opera di jihadisti francesi e belgi a Parigi spacca gli Stati Uniti sull’accoglienza ai profughi siriani. Una divisione che emerge anche nei comizi dei candidati repubblicani alle primarie.

Un sondaggio rivela che il 53% degli americani è contrario a portare avanti il piano di Obama per accogliere 10 mila siriani entro il 2016.

E Donald Trump cerca di cavalcare l’onda: “Questo potrebbe essere il più grande cavallo di Troia di tutti i tempi – sostiene il candidato alle primarie repubblicane per la Casa Bianca – Bisogna osservare la migrazione e studiarla. Iniziano a infiltrare le donne e i bambini. Ma guardate alla migrazione degli ultimi giorni. Tre settimane fa, mi sono seduto, ho detto ‘Non è una vergogna? Sono tutti uomini’ e poi ho visto quello che cinque o sei persone hanno fatto a Parigi. E noi dobbiamo farci furbi”.

I governatori repubblicani degli Stati Uniti sono contro l’accoglienza ai rifugiati, favorevoli invece quelli democratici.

“La maggior parte dei rifugiati siriani è composta da donne, bambini e anziani – sostiene il governatore democratico del Colorado, John Wright Hickenlooper – È ormai evidente che molte di queste famiglie condividono i valori americani e si oppongono alle altre fazioni in Siria, in realtà sono nostri alleati”.

Il presidente, Barack Obama, ha annunciato che è pronto a porre il veto all’eventuale proposta di legge che i repubblicani si preparano a presentare per fermare l’ingresso di profughi nel Paese che, secondo la Casa Bianca, introdurrebbe requisiti “inutili e impraticabili” per “alcune delle persone più vulnerabili del mondo”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

New York, risale ad aprile il video di minacce dell'Isil. De Blasio: "Non ci intimideranno"

Siria, Trump si impegna a revocare le sanzioni prima di incontrare il presidente al-Sharaa in Arabia Saudita

Il post che Trump ha ritwittato: "Nethanyahu un bastardo che ci vuole in guerra con l'Iran"