Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Anonymous, il web protagonista del terrore globale

Anonymous, il web protagonista del terrore globale
Diritti d'autore 
Di Daniela Castelli
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Anonymous risponde agli attacchi di Parigi con un video pubblicato su YouTube e contrasta l’opera di proselitismo online del Califfato dichiarando

PUBBLICITÀ

Anonymous risponde agli attacchi di Parigi con un video pubblicato su YouTube e contrasta l’opera di proselitismo online del Califfato dichiarando una cyberguerra.

Uno speaker con la maschera di GuyFawkes, simbolo del gruppo di hacktivist operanti da tempo in tutto il mondo, dichiara guerra ai terroristi e chiama i suoi sostenitori a combattere contro l’oscurantismo.

Anonymous, meglio conosciuto per aver attaccato siti web di aziende e agenzie governative con interessi in conflitto con la diffusione gratuita, illimitata di informazioni, afferma di aver dentificato 39mila profili Twitter di simpatizzanti dell’ISIL e di averne eliminati 25mila.

Coloro che operano sotto la sua bandiera hanno, in passato, bloccato gli sforzi di reclutamento dell’ISIL sui social media.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Global Cybersecurity Forum": evitare una catastrofe informatica e proteggere i bambini

Come è cambiato il mondo degli incontri online? Su Tinder ora i consigli giusti arrivano dagli amici

Nokia licenzia 11.000 dipendenti, in un contesto di rallentamento globale delle telecomunicazioni