Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: primo sciopero generale per Tsipras, molotov contro la polizia ad Atene

Grecia: primo sciopero generale per Tsipras, molotov contro la polizia ad Atene
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sciopero generale in Grecia. Tre cortei hanno attraversato Atene in maniera pacifica, alla fine di una delle manifestazioni, in piazza Syntagma, gli

PUBBLICITÀ

Sciopero generale in Grecia. Tre cortei hanno attraversato Atene in maniera pacifica, alla fine di una delle manifestazioni, in piazza Syntagma, gli anarchici hanno lanciato bombe molotov contro la polizia.

“Questo è il primo sciopero generale e la prima grande protesta contro il governo dopo la vittoria schiacciante di Syriza nelle elezioni generali di settembre – dice il corrispondente di euronews ad Atene, Stamatis Giannisis – ma di fronte alle pressione dei creditori internazionali per accelerare le riforme economiche e le nuove misure di austerità, è improbabile che sarà l’ultimo”.

Una sfida per Syriza, passato da partito di lotta a partito di governo, tanto che alcuni componenti dell’esecutivo appoggiano lo sciopero. Ma Tsipras è sotto pressione per il pericolo dei pignoramenti ai danni di quei greci che non riescono a pagare i mutui.

“Questo sciopero è per far capire al governo che le persone sono informate e in allerta”, dice un lavoratore della capitale.

“Devono trovare altri modi per evitare i tagli alle pensioni e ai salari – dice una pensionata che ha partecipato al corteo – e devono fornire migliore assistenza sanitaria e sicurezza sociale”.

“Vogliamo che i nostri figli restino qui, lavorino qui e si creino qui una famiglia – dice un’abitante di Atene – Oggi combattiamo per mantenere in vita la Grecia”.

Bloccati i collegamenti aerei, ferroviari e marittimi, gli ospedali garantiscono solo le emergenze e tutti gli uffici pubblici restano chiusi. Cinque anni di austerità, dalla firma del primo piano di salvataggio, hanno lasciato circa un quarto della popolazione senza lavoro.

Secondo i media greci, gli incidenti – con lanci di pietre e molotov – sono iniziati quando un gruppo di anarchici è giunto nella piazza antistante il Parlamento e ha attaccato i palazzi delle istituzioni. Le molotov hanno colpito la facciata della banca centrale greca. Tre persone sono state fermate dalla polizia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia, una donna ha perso la vita nell'esplosione di un ordigno improvvisato a Salonicco

Australia, caccia al fuggitivo: accusati i fiancheggiatori del sospetto killer di due agenti

Scontri tra studenti e polizia a Jakarta per i benefici abitativi dei parlamentari