Il Marocco celebra in grande stile il quarantennale della "marcia verde" nel Sahara occidentale.

Il Marocco celebra in grande stile il quarantennale della "marcia verde" nel Sahara occidentale.
Di Euronews

In occasione del quarantennale della “Marcia Verde”, il Marocco ha organizzato una grande commemorazione nel Sahara occidentale. Questo evento fu

In occasione del quarantennale della “Marcia Verde”, il Marocco ha organizzato una grande commemorazione nel Sahara occidentale.

Questo evento fu una manifestazione strategica che Rabat lanciò nel 1975 per costringere gli spagnoli, che occupavano il territorio, a partire. Poi la regione è stata contesa al fronte Polisario, formazione indipendentista, ma il Marocco ha continuato ha rivendicare la sovranità su di un terra comunque ricchissima di materie prime.

Esponenti di Ong locali credono che malgrado tutto: “La situazione sia migliorata dagli anni di estrema tensione. Questa calma ha portato sviluppo e ora bisogna scommettere su di una soluzione democratica”.

La macchina della propaganda ha fatto le cose in grande anche se la percentuale di marocchini nella regione, rispetto agli indipendentisti, è ormai preponderante. Nella zona una missione delle Nazioni Unite cerca comunque di mantenere la situazione sotto controllo.

Un politologo afferma: “Il Marocco ha appreso la lezione e ha preso misure geostrategiche nell’ambito delle relazioni regionali e internazionali”.

Di un referendum sull’indipendenza Rabat non vuole sentire parlare, ma si dice disposta a dare un’autonomia amministrativa alla regione.

“Un anniversario importante”, dice la nostra inviata, “su cui i dirigenti marocchini hanno deciso d’investire negli anni. Secondo loro questo evento dovrebbe spingere sullo sviluppo in molti ambiti cambiando il livello di vita nella regione”.

Notizie correlate