Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mosca - al-Assad: fine di un amore?

Mosca - al-Assad: fine di un amore?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Bashar al-Assad sembra non poter più contare totalmente sulla Russia. Le speculazioni delle ultime ore nascono dalle dichiarazioni di Maria

Bashar al-Assad sembra non poter più contare totalmente sulla Russia. Le speculazioni delle ultime ore nascono dalle dichiarazioni di Maria Zakharova. In un’intervista radiofonica, la portavoce del ministero degli Esteri russo aveva dichiarato che il presidente siriano non è intoccabile.

A dire il vero anche Lavrov aveva lasciato intendere che la permanenza di al-Assad alla guida della Siria non è per Mosca una questione di principio. Venerdì scorso, da Vienna, il capo della diplomazia russa aveva detto che spetta ai siriani decidere del destino del loro presidente.

Lo scorso 30 settembre Mosca aveva dato il via a un’operazione militare in Siria. Mosca, intervenuta su precisa richiesta di al-Assad, ha assicurato che i bombardamenti vengono
condotti esclusivamente contro il cosiddetto Stato Islamico, ma secondo Washington i raid hanno come obiettivo l’opposizione e sono destinati a salvare il regime siriano.

Adesso il futuro di al-Assad sembra complicarsi: inviso a Stati Uniti, Turchia, Arabia Saudita e Emirati Arabi, se perdesse il suo alleato più fedele il presidente siriano avrebbe serie difficoltà a rimanere al proprio posto.

https://www.euronews.com/2015/11/04/russia-says-it-s-not-crucial-that-president-assad-stays-in-power/

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: al via le prime elezioni parlamentari dalla caduta di Assad

Siria, almeno 25 corpi ritrovati in una fossa comune vicino a Damasco

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni