Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni in Polonia, prevista svolta a destra

Elezioni in Polonia, prevista svolta a destra
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sarà una battaglia tra donne, quella delle elezioni politiche che si tengono domenica in Polonia. La sfidante alla carica di primo ministro è Beata

Sarà una battaglia tra donne, quella delle elezioni politiche che si tengono domenica in Polonia. La sfidante alla carica di primo ministro è Beata Szydło, 52 anni, vicepresidente del partito conservatore “Diritto e giustizia” attualmente all’opposizione ma che tutti i sondaggi danno per vincente nella consultazione di domani. Diritto e giustizia è il partito di Jarosław Kaczyński, ex premier e gemello dell’ex presidente polacco Lech morto in un incidente aereo.

La formazione politica dovrebbe aggiudicarsi la maggioranza relativa sconfiggendo Piattaforma civica, il partito liberale attualmente al governo con la premier Ewa Kopacz, 59 anni, che potrebbe perdere così il posto conquistato quando il precedessore Donald Tusk è diventato presidente del Consiglio europeo.
“Diritto e giustizia” punta dunque a completare la svolta a destra del Paese cinque mesi dopo l’elezione del presidente Andrzej Duda, voluto proprio dal leader Kaczyński.

Una parte dell’opinione pubblica ritiene che col ritorno della destra sia a rischio la democrazia. A farlo pensare, affermazioni anti-immigrati e anti-europee recentemente pronunciate dai leader del partito “Diritto e giustizia”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In Siria si tengono le prime elezioni parlamentari dopo la cacciata di Bashar al-Assad

Elezioni parlamentari in Moldova: si teme per interferenze russe

Elezioni parlamentari in Moldova: incertezza in Transnistria, timore per sospensione adesione a Ue