Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Strage alla marcia per la pace di Ankara: "È terrorismo collettivo", accusa Erdogan

Strage alla marcia per la pace di Ankara: "È terrorismo collettivo", accusa Erdogan
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È frutto di un atto di “terrorismo collettivo” la duplice esplosione di Ankara che il 10 ottobre scorso ha fatto oltre 100 vittime. Questa l’accusa

PUBBLICITÀ

È frutto di un atto di “terrorismo collettivo” la duplice esplosione di Ankara che il 10 ottobre scorso ha fatto oltre 100 vittime. Questa l’accusa lanciata dal presidente turco. Porterebbe più firme, non solo quella dell’Isil, l’attentato più grave della storia della Turchia moderna.

“Qui ci sono l’Isil, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk), il Mukhabarat (il servizio segreto sitiano), il Pyd” (il movimento curdo siriano). Tutti insieme hanno pianificato questo attacco” ha detto Recep Tayyep Erdogan in un convegno ad Ankara.

Per il duplice attacco alla marcia per la pace di Ankara sono in carcere quattro sospettati con l’accusa di “fabbricazione di ordigni esplosivi con l’intento di uccidere”. È stato, intanto, identificato uno dei due kamikaze, si tratta del fratello dell’attentatore suicida della strage dell’Isil a Suruc, al confine con la Siria. Era il 20 luglio e morirono oltre 30 attivisti filo-curdi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia alle milizie curde in Siria: "Non ritardare il processo di integrazione"

Turchia, al Sharaa incontra Erdoğan a Istanbul

Erdoğan ribadisce il sostegno turco all'integrità territoriale della Siria