Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi rifugiati, Merkel offre sostegno alla Turchia sul processo di adesione all'Ue

Crisi rifugiati, Merkel offre sostegno alla Turchia sul processo di adesione all'Ue
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Germania sosterrà il tentativo della Turchia di aderire all’Unione europea, in cambio dell’impegno di Ankara ad accogliere i migranti respinti

PUBBLICITÀ

La Germania sosterrà il tentativo della Turchia di aderire all’Unione europea, in cambio dell’impegno di Ankara ad accogliere i migranti respinti dall’Europa. Sono questi i termini dell’accordo che si va delineando dopo la visita di Angela Merkel a Istanbul.

Nel tentativo di convincere il presidente Erdogan e il primo ministro Davutoglu, la cancelliera tedesca, che solo 10 giorni fa aveva ribadito la sua opposizione alla prospettiva di un’adesione turca al blocco europeo, sembra ora aver cambiato idea.

“Naturalmente – ha detto – ci aspettiamo qualcosa in cambio: tra la Turchia e l’Unione c‘è un’intesa sui migranti e questa deve valere anche per i Paesi terzi. La liberalizzazione dei visti di ingresso e gli accordi di riammissione dovranno anch’essi entrare in vigore”.

Dal canto suo, il premier turco ha detto che il suo governo è “pronto a contrastare l’immigrazione illegale, così come il traffico di esseri umani che sfrutta la disperazione di persone in fuga”. La Turchia – ha aggiunto – è pronta a ogni genere di cooperazione in questi ambiti.

In realtà, molte questioni sono state appena sfiorate, come l’ipotesi di anticipare alla prossima estate il rilascio automatico di visti Schengen ai cittadini turchi.

L’analista Enes Bayrakli dice di non aspettarsi “decisi passi avanti, dal momento che l’Europa è ancora convinta di poter risolvere la crisi dei rifugiati dando qualche miliardo di euro in più alla Turchia”.

Secondo il corrispondente di euronews Bora Bayraktar, tuttavia, questa crisi “riavvicina Ankara e Berlino, dopo anni di relazioni a dir poco fredde”. La visita di Merkel, insomma, “potrebbe preparare il terreno a una nuova era di cooperazione”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fidan: "La Turchia non cercherebbe i Brics se venisse accettata l'adesione all'Ue"

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria