Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Intesa per la pace in Myanmar

Intesa per la pace in Myanmar
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Firmato il cessate il fuoco tra il governo di Myanmar e 8 dei 15 gruppi armati. L’intesa, che arriva al termine di oltre due anni di negoziati e dopo

PUBBLICITÀ

Firmato il cessate il fuoco tra il governo di Myanmar e 8 dei 15 gruppi armati. L’intesa, che arriva al termine di oltre due anni di negoziati e dopo più di 6 decenni di combattimenti, è stata respinta dalle altre formazioni di ribelli, come il potente Esercito per l’Indipendenza del Kachin.

Alla cerimonia hanno assistito rappresentanti di Onu, Unione europea, Cina e altri Paesi. Assente la leader dell’opposizione Aung San Suu Kyi, favorita per le elezioni dell’8 novembre.

Gli scontri continuano in varie regioni del nord del Paese, dove la commissione elettorale ha deciso di annullare il voto in centinaia di località, per ragioni di sicurezza.

Il presidente Thein Sein, che premeva per raggiungere l’accordo prima della chiamata alle urne, definisce l’intesa “uno storico regalo da parte nostra alle generazioni future” e conferma il suo impegno per arrivare alla fine delle ostilità anche con i gruppi recalcitranti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Terremoto Myanmar: sale il bilancio delle vittime, violata la tregua tra esercito e ribelli

Trump vuole la Guardia nazionale a Chicago e Baltimora, i governatori locali si oppongono

Germania, il presidente della Baviera Söder spinge per reintrodurre la leva obbligatoria