Fifa: Blatter e Platini sospesi per 90 giorni

Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, è arrivata l’ufficialità: il Comitato Etico della Fifa ha sospeso per novanta giorni il presidente Sepp Blatter e il numero uno della Uefa Michel Platini.
Le sanzioni sono una conseguenza dell’indagine penale avviata dal procuratore generale della Svizzera Michael Lauber, che accusa Blatter di gestione fraudolenta e appropriazione indebita in due distinte vicende.
In una di queste è coinvolto anche Platini, che nel 2011 ha ricevuto da Blatter un compenso di quasi due milioni di euro per una serie di consulenze tra il 1999 e il 2002. Pagamento che non risulterebbe nei bilanci della Fifa.
Sospeso per 90 giorni anche Jerome Valcke, segretario generale della Fifa, che però era già stato sollevato dall’incarico. E’ andata peggio al sudcoreano Chung Mong-Joon: l’ex vicepresidente della federcalcio mondiale è stato sospeso per sei anni per aver violato diversi articoli del codice etico nel processo di assegnazione dei Mondiali del 2018 e 2022.
Un nuovo terremoto che in pratica azzera la gerarchia del pallone e stronca la corsa di Platini e Mong-Joon alla presidenza della Fifa, anche se il francese ha confermato la sua intenzione di presentarsi comunque alle elezioni in programma il prossimo 26 febbraio.