Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Contro i trafficanti nel Mediterraneo arriva "Sophia"

Contro i trafficanti nel Mediterraneo arriva "Sophia"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al via la seconda fase dell’operazione navale dell’Unione europea contro i trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. In base alle regole di

PUBBLICITÀ

Al via la seconda fase dell’operazione navale dell’Unione europea contro i trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo.

In base alle regole di ingaggio in vigore da oggi, si potrà procedere a fermi, ispezioni, sequestri e dirottamenti in alto mare di imbarcazioni sospettate di essere usate per il traffico o la tratta di persone.

La missione, su proposta del capo della diplomazia di Bruxelles Federica Mogherini, non sarà denominata con la fredda sigla Eunavfor Med, ma si chiamerà Sophia, come la bambina nata il 22 agosto su una nave che partecipava alla fase precedente dei pattugliamenti.

Nelle ultime 24 ore, la Mezzaluna rossa ha ripescato un centinaio di corpi di migranti annegati nel mare della Libia. I morti nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno sono circa tremila.

Nella sola giornata di martedì, la Guardia Costiera italiana ha tratto in salvo 928 migranti in otto diverse operazioni. Altri 1400 sono arrivati a Catania e a Reggio Calabria dopo essere stati soccorsi in precedenza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corpi di decine di migranti annegati recuperati in Libia

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria