Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Banca Mondiale: "I poveri scendono sotto il 10%"

Banca Mondiale: "I poveri scendono sotto il 10%"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Scende per la prima volta sotto il 10% la fetta di popolazione mondiale che vive in estrema povertà. È quanto prevede la Banca Mondiale entro la fine

PUBBLICITÀ

Scende per la prima volta sotto il 10% la fetta di popolazione mondiale che vive in estrema povertà. È quanto prevede la Banca Mondiale entro la fine dell’anno.
Il numero delle persone che vivono al di sotto della soglia di povertà passa dai 902 milioni del 2012 (il 12,8% degli abitanti della Terra) ai 702 milioni del 2015 (il 9,6%).

Tra le ragioni che hanno portato a questo risultato, la netta crescita economica dei mercati emergenti (in particolare dell’India) e gli investimenti nell’istruzione e nella sanità.

I poveri diminuiscono nonostante al contempo sia stata alzata la soglia al di sotto della quale vengono considerati tali: nel 1990 era di 1 dollaro al giorno, dal 2008 è passata a $ 1,25, ora è stata stabilita a $ 1,90, pari a 1 euro e 69 centesimi.

Il numero delle persone che vivono con meno delle cifre indicate si è più che dimezzato dal 1990, quando erano 1 miliardo e 900 milioni.

‘‘Le nuove stime indicano che siamo la prima generazione a poter porre fine alla povertà” ha affermato il presidente della Banca Mondiale, Jim Yong Kim.

“Sarà difficile, soprattutto in un periodo di lenta crescita globale, di disoccupazione fra i giovani, di conflitti e per l’impatto del cambiamento climatico’‘ ha aggiunto “ma è possibile raggiungere l’obiettivo entro il 2030”, come auspicato dalle Nazioni Unite.

La povertà resta concentrata nell’Africa sub sahariana e nel sud dell’Asia.

In Italia, le statistiche Istat del 2014 registravano 4 milioni 102 mila persone in condizioni di povertà assoluta, pari al 6,8% della popolazione residente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La ministra del Lavoro cubana si dimette dopo aver detto che "a Cuba non ci sono mendicanti"

Droga, l'Ungheria inasprisce la legge ma è solo "populismo penale"

Pam: i tagli Usa agli aiuti alimentari sono "una condanna a morte" per milioni di persone