Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al via il Sinodo sulla famiglia: unioni civili e gay al centro del dibattito

Al via il Sinodo sulla famiglia: unioni civili e gay al centro del dibattito
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per tre settimane, il Sinodo convocato da Papa Francesco dibatte sui temi della famiglia. La posizione del Vaticano rispetto ai divorziati, a chi si

PUBBLICITÀ

Per tre settimane, il Sinodo convocato da Papa Francesco dibatte sui temi della famiglia. La posizione del Vaticano rispetto ai divorziati, a chi si è sposato solo civilmente e alle unioni omosessuali è al centro dell’attenzione. Non sono attesi cambiamenti spettacolari, ma un atteggiamento più aperto rispetto a chi si è posto al di fuori delle strette regole della Chiesa.

“La Chiesa insegna che non esiste fondamento alcuno per assimilare o stabilire analogie, neppure remote, tra le unioni omosessuali e il disegno di Dio sul matrimonio e la famiglia” ha detto il cardinale Péter Erdő, arcivescovo di Budapest, che ha però aggiunto: “Ciononostante, uomini e donne con tendenze omosessuali debbono essere accettati con sensibilità e ogni segno di ingiusta discriminazione evitato”.

A mettere il Sinodo al centro dell’attenzione internazionale è stata anche l’iniziativa del prete polacco Krzysztof Charamsa, che sabato scorso ha dichiarato la sua omosessualità e presentato al pubblico l’uomo con cui vive, prima di essere licenziato dal suo lavoro di teologo in Vaticano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezione Papa Prevost: lo stupore, il calore e gli applausi di Piazza San Pietro

Conclave, chi sarà il nuovo papa? Le voci dei fedeli a piazza San Pietro

Conclave: i libri più venduti dei cardinali papabili in attesa del nuovo Pontefice