Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nicholas Reeves a Luxor alla ricerca della bella Nefertiti

Nicholas Reeves a Luxor alla ricerca della bella Nefertiti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nefertiti seppellita accanto a Tutankhamon. È la teoria che l’archeologo britannico Nicholas Reeves, arrivato a Luxor, è pronto a dimostrare grazie

PUBBLICITÀ

Nefertiti seppellita accanto a Tutankhamon. È la teoria che l’archeologo britannico Nicholas Reeves, arrivato a Luxor, è pronto a dimostrare grazie alla tecnologia scanner giapponese. Cosa nascondono gli affreschi della camera mortuaria del Faraone morto improvvisamente a 19 anni, nel 1324 a.c.?

Reeves è convinto che i resti di quella che fu la moglie di Akhenaton, e forse madre di Tutankhamon, siano dietro a quel muro.

“Lo scan della superficie permette di rimuovere i colori portando alla luce elementi che non si possono vedere perchè ricoperti dalla pittura” spiega Reeves. “Si può fisicamente osservare il muro sottostante. Che nasconde molti elementi interessanti”.

Reeves, che sottolinea come l’uso degli scan abbia il grande vantaggio di lasciare totalmente integre le superfici analizzate, è certo che la scomparsa prematura di Tutankhamon abbia costretto i sacerdoti a riaprire la tomba di Nefertiti, morta 10 anni prima, per dare sepoltura al Faraone per il quale non esisteva ancora una tomba.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La lunga attesa di Gaza: cibo e medicine fermi al confine

Israele ed Egitto siglano maxi-accordo sul gas: 130 miliardi di metri cubi entro il 2040

Al-Sisi: “L’Egitto non sarà mai un passaggio per la deportazione dei palestinesi”