Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Summit contro il terrorismo, Usa e Russia divisi su Assad

Summit contro il terrorismo, Usa e Russia divisi su Assad
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Barack Obama chiama nuovamente a raccolta i Paesi disposti a combattere l’Isil. A New York, la Casa Bianca ha organizzato un summit contro il

PUBBLICITÀ

Barack Obama chiama nuovamente a raccolta i Paesi disposti a combattere l’Isil.
A New York, la Casa Bianca ha organizzato un summit contro il terrorismo, in concomitanza con l’Assemblea generale dell’Onu.

Un centinaio i Paesi invitati, tra cui la Russia e l’Iraq.
Tutti d’accordo sulla necessità di sconfiggere i jihadisti, ma sul futuro di Damasco restano le divisioni.

“In Siria, per sconfiggere l’Isil – ha dichiarato il presidente statunitense – credo sia necessario avere un nuovo leader e un governo di unità nazionale che includa tutti i siriani nella lotta contro i gruppi terroristi. Sarà un processo complicato, e noi, come ho già detto, siamo pronti a lavorare con tutti i paesi, inclusi la Russia e l’Iran, per trovare un meccanismo politico che renda possibile cominciare un processo di transizione.”

Per Obama, alla fine il sedicente Stato islamico sarà sconfitto perché nelle aree che ha occupato ha offerto solo distruzione e miseria.

Ma per Vladimir Putin, che davanti all’Assemblea dell’Onu ha confermato il suo sostegno a Bashar al Assad, il vertice organizzato dalla Casa Bianca manca di rispetto alle Nazioni Unite.

Mosca e Washington stanno comunque ipotizzando di coordinare i loro attacchi contro l’Isil.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti deportano più di 230 detenuti della banda Tren de Aragua in El Salvador

L'Fbi accusa l'Iran: avrebbe pianificato l'assassinio di Trump durante la campagna elettorale

Stati Uniti, cerimonia per il 23esimo anniversario dell'attacco terroristico dell'11 settembre