Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Un impatto a bassa velocità, quasi affettuoso per chi vi vuole vedere una sorta di bacio spaziale tra due comete: gli ultimi dati della missione
Un impatto a bassa velocità, quasi affettuoso per chi vi vuole vedere una sorta di bacio spaziale tra due comete: gli ultimi dati della missione Rosetta fanno capire che la cometa 67P, o Churyumov-Gerasimenko, Churi per gli amici, è nata dall’incontro di due comete, che sono rimaste attaccate. Da qui la bizzarra forma a caciocavallo visibile oggi.