Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Francia bombarda l'ISIL in Siria: "Al via i raid, ma la soluzione è politica"

La Francia bombarda l'ISIL in Siria: "Al via i raid, ma la soluzione è politica"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'annuncio dell'Eliseo: "Gli attacchi provano la nostra determinazione contro Daesh". Dubbi degli esperti: "Efficacia militare dubbia. L'obiettivo è un posto al sole"

PUBBLICITÀ

Via agli attacchi aerei in Siria contro l’ISIL, ma l’obiettivo resta una transizione politica. La Francia mantiene le promesse e ribadisce allo stesso tempo il suo impegno per una soluzione diplomatica, che tuteli la popolazione anche dalle violenze del regime di Bashar Al-Assad.

La Francia attacca in Siria. Al via i primi raid http://t.co/qlavhi2p0I via @elysee

— Diego Giuliani (@diegogiuliani76) 27 Settembre 2015

Un comunicato dell’Eliseo presenta i raid come “prova della determinazione a battersi contro Daesh” in sinergia con i partner della coalizione internazionale e specifica che sono stati effettuati sulla base delle informazioni raccolte dai voli di ricognizione.

Il via di questi ultimi risale all’8 settembre e segue di un giorno l’annuncio del Presidente Hollande. Parigi aveva subito fatto sapere che avrebbe colpito “tutto ciò che rappresentasse una minaccia per la Francia”, senza tuttavia specificare quando sarebbero partiti i raid.

Carattere episodico riconosciuto agli attacchi e fatto che siano stati ampiamente anticipati rischiano tuttavia di limitarne l’efficacia militare. Nell’associazione dell’annuncio al rinnovato impegno per una transizione politica, esperti militari intervistati dall’agenzia di stampa AFP vedono piuttosto la volontà di Parigi di ritagliarsi un ruolo nella soluzione della crisi siriana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Siria: attentatore suicida uccide almeno 20 persone in una chiesa greco-ortodossa di Damasco

Siria, accordo tra Damasco e curdi: evacuazione dei siriani dal campo di Al-Hol