Apple, i nuovi iPhone 6S sbarcano sugli scaffali (ma non in Italia)

Access to the comments Commenti
Di Giacomo Segantini  Agenzie:  REUTERS
Apple, i nuovi iPhone 6S sbarcano sugli scaffali (ma non in Italia)

Decine di appassionati sono rimasti fuori da un Apple Store di Parigi tutta la notte. Volevano essere i primi a mettere le mani sui nuovi iPhone 6S e 6S Plus. Tra i “fortunati” (in tutti i sensi, dato che il prezzo parte da oltre 600 euro) non ci saranno però gli italiani. Il Belpaese, infatti, non fa parte dei 12 Paesi della prima ondata di lancio.

Non è poi così costoso, se si cambia iPhone continuamente. Basta vendere quello vecchio per un prezzo tra i 500 e i 600 euro e poi comprare quello nuovo

L’americano Cory non è riuscito nemmeno ad attendere il ritorno in patria: “Volevo essere il primo ad averlo. Volevo comprarlo subito, anche se so che è un po’ da egoisti. Io però sono in coda e aspetto di prendermene uno”.

Joeri è arrivato apposta dal Belgio (altro Paese che verrà servito più avanti) e suggerisce una sorta di ricambio continuo: “La mia opinione è che, se si cambia iPhone ogni volta, versione dopo versione, non è poi così costoso: vendo quello vecchio per un prezzo tra i 500 e i 600 euro e poi mi compro quello nuovo”.

Processore e fotocamera più potenti, supporto per l’Ultra HD e la nuova funzione 3D Touch, che riconosce comandi diversi in base alla pressione delle dita… le novità non mancano. Le code si sono registrate anche a Londra, dove però sono arrivati i rivali di Samsung, con cartelli che inneggiavano al rivale diretto degli iPhone, il Galaxy S6 Edge+.