Stop a mezzi e merci. Serbia e Croazia: degenerano le tensioni al confine

Stop a mezzi e merci. Serbia e Croazia: degenerano le tensioni al confine
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Escalation di rappresaglie e contromisure. La situazione precipita nelle ultime ore. Ai minimi le relazioni fra Belgrado e Zagabria

Alla Serbia che a mezzanotte aveva bloccato l’accesso a mezzi pesanti e beni di provenienza croata, la Croazia replica chiudendo le frontiere a cittadini e veicoli serbi.

Siamo pronti a un'apertura - dice il Ministro degli interni serbo Stefanovic -, ma ci vuole buona volontà da entrambe le parti

Il braccio di ferro ai confini che da giorni oppone Zagabria e Belgrado degenera e precipita ai minimi le relazioni tra le due capitali.

Spirato l’ultimatum dato alla Croazia per indurla a riaprire le frontiere ai suoi tir, il Ministro degli interni serbo ha annunciato le rappresaglie dicendosi però pronto a un passo distensivo anche nell’immediato. “Spero che si trovi al più presto una soluzione – ha affermato nella notte Nebojsa Stefanovic -. La Serbia, da sola, ha però margini di manovra molto ridotti. E’ necessario uno sforzo di buona volontà anche da parte croata”.

Ad arrivare sono invece state in mattinata le contro-rappresaglie di Zagabria. Per arginare il crescente flusso di migranti, dirottati sul suo territorio da Belgrado, la Croazia aveva cominciato da giorni a impedir loro il transito ai suoi posti di frontiera. Lunedì poi l’inizio del braccio di ferro sui Tir.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Gay pride a Belgrado

Prima le alluvioni, poi la siccità: la Serbia alle prese con il cambiamento climatico

"Serbia contro la violenza": manifestazioni a Belgrado e in venti città serbe