Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I rifugiati e il rebus delle quote. L'Europa a caccia di un compromesso

I rifugiati e il rebus delle quote. L'Europa a caccia  di un compromesso
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Ricucire lo strappo con i paesi dell’est contrari alle quote e indurre i Ventotto all’unanimità sulla redistribuzione di 120.000 rifugiati. I Ministri dell’interno dell’Unione Europea si riuniscono oggi a Bruxelles per un ultimo – e disperato – sforzo di mediazione, in vista dell’incontro a livello dei Capi di Stato e di governo, in programma per la giornata di domani.

.@TimmermansEU: @EU_Commission & @Europarl_EN can now say to member states & @EUCouncil: "The moment to act is now" http://t.co/MKJyfU09XE

— European Commission (@EU_Commission) 17 Settembre 2015

L’opposizione di Ungheria, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca lascia però già presagire un compromesso al ribasso. Ipotesi che circola alla vigilia è una versione edulcorata, che spunti l’arma delle quote dal meccanismo dell’obbligatorietà, auspicato dalla Commissione Europea.

Ultima spiaggia sarebbe altrimenti un poco probabile forcing sui recalcitranti, attraverso un voto a maggioranza qualificata che rischierebbe però di esasperare la spaccatura in seno ai Ventotto.

Al braccio di ferro sulle quote e alle divergenze in proposito fra i paesi dell’Unione è dedicata anche l’ultima puntata della nostra trasmissione “Europe Weekly”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ankara di fronte alla crisi dei migranti

Antonio Guterres, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati: L'Europa cooperi per evitare tragedie

Migranti, quanti luoghi comuni! Ecco le risposte ai più frequenti