Siria: coordinamento tra Israele e Russia, Mosca non armerà Hezbollah

Siria: coordinamento tra Israele e Russia, Mosca non armerà Hezbollah
Di Euronews

Gli Hezbollah non riceveranno armi sofisticate dalla Russia e i Pasdaran iraniani resteranno lontani dal Golan. Vladimir Putin rassicura Benijamin

Gli Hezbollah non riceveranno armi sofisticate dalla Russia e i Pasdaran iraniani resteranno lontani dal Golan. Vladimir Putin rassicura Benijamin Netanyahu nell’incontro chiesto dal premier israeliano a Mosca.

La Russia, alleata di Bashar al Assad, e Israele hanno concordato coordinamento militare in grado di prevenire scontri in Siria.

Netanyahu è convinto che Damasco e l’Iran stiano cercando di creare un secondo fronte sulle alture del Golan. Il governo israeliano ha condotto diversi raid, mai ammessi ufficialmente, contro i miliziani Hezbolah che combattono con il regime e l’incontro con Putin serve a ottenere garanzie dal maggiore alleato di Assad.

La Russia dal 1971 mantiene in Siria l’unica base navale del Mediterraneo, la Tartus, a bordo della quale ci sono oltre 1700 persone tra militari e personale tecnico. L’esercito di Mosca è al lavoro anche per allargare le piste dell’aeroporto di Latakia ed è impegnato nel rifornimento di armi al regime di Assad: nove Mig saranno consegnati entro la fine dell’anno ed altri tre nel 2017.

La Russia – secondo fonti statunitensi – ha avviato anche missioni di ricognizione con i droni.

Notizie correlate