Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fifa: sospeso il segretario generale Valcke, pesanti accuse contro di lui

Fifa: sospeso il segretario generale Valcke, pesanti accuse contro di lui
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Fifa è sempre piu’ intrappolata nel tunnel dello scandalo. Giovedi’ sera l’organismo che regola il mondo del calcio ha annunciato la sospensione

La Fifa è sempre piu’ intrappolata nel tunnel dello scandalo. Giovedi’ sera l’organismo che regola il mondo del calcio ha annunciato la sospensione del segretario generale Jerome Valcke, dopo aver scoperto di accuse che lo coinvolgono. Il francese sarebbe implicato in un ‘‘affaire’‘ di rivendita sul mercato nero, di biglietti per gli ultimi Mondiali brasiliani.

“Durante una riunione, Valcke ci confermo’ che ci avrebbe dato 12 partite interessanti”, spiega Heinz Schild, direttore della società ‘JB Sports Marketing’. “In cambio, gli avremmo dato il 50% dei ricavi della vendita dei biglietti”.

In poche parole, la società avrebbe pagato Valcke per avere i biglietti, che avrebbe rivenduto a un prezzo molto superiore al loro valore, per poi spartire i guadagni con il segretario generale.

“I biglietti non ci furono forniti alla fine, perchè ci fu un problema interno alla Fifa, riguardo la loro distribuzione. Presumibilmente, i biglietti vennero dati ad un altro fornitore esclusivo, Match Hospitality. Quindi l’accordo salto’ “.

Il braccio destro di Sepp Blatter ha contestato immediatamente le accuse, tramite il suo avvocato, negando di aver accettato denaro o altri oggetti di valore dalla JB Sports Marketing.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Blatter e Platini scagionati per la seconda volta nel caso di corruzione della Fifa

Superlega contro UEFA: e ora cosa succederà?