Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I profughi attraversano il ponte "Turchia"

I profughi attraversano il ponte "Turchia"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È da qui, da queste spiagge della costa turca che inizia il viaggio verso il mondo nuovo. Quello che permetterà una vita diversa, sicuramente

PUBBLICITÀ

È da qui, da queste spiagge della costa turca che inizia il viaggio verso il mondo nuovo. Quello che permetterà una vita diversa, sicuramente migliore rispetto a oggi.

Dalle coste turche, lambite dall’Egeo, i profughi siriani, e non solo, partono a bordo di canotti gonfiabili. E Inshallah.

Bora Bayraktar:
“Un altro gruppo di persone inizia il lungo viaggio verso l’Europa, si imbarcano consapevoli dei rischi che ci sono”.

Lasciano tutto dietro di sé. Le angosce e le paure e anche rifiuti, cosa che rende ostili gli abitanti del luogo, come Yuskel, perché chiaramente la spiaggia è disertata dai turisti.

“L’esodo è iniziato tre mesi fa, ogni giorno partono dalle 10 alle 15 imbarcazioni. Spero che finisca quando il tempo peggiorerà”.

L’isola di Lesbo: è qui che i gommoni cercano di arrivare.

I guardiacoste turchi non hanno tregua.

Tutti i giorni, il tenente Uğur Özdoğan e il suo equipaggio fanno dalle 7 alle 8 uscite per cercare di evitare il peggio: evitare l’affondamento dei canotti.

Si tratta di una missione non semplice, devono arrestare il gommone senza che ci siano dei feriti.
I profughi infatti oppongono resistenza, vogliono proseguire incuranti del pericolo.
I gommoni caricano a bordo più persone di quante dovrebbero, tra gli altri bambini, e il rischio di affondare è alto.

Bora Bayraktar:
“La Guardia costiera ha fermato questo gommone con a bordo 45 profughi. Ne hanno già avvistato un secondo, i rifugiati non intendono fermarsi, ma saranno costretti”.

I numeri di questa crisi sono impressionanti anche qui: fino al 7 settembre la guardia costiera turca ha fermato quasi 1300 gommoni con circa 50 mila profughi a bordo, come ci spiega il militare:

Il tenente Uğur Özdoğan:

“In moltissimi casi, i motori dei gommoni funzionano male e i gommoni galleggiano appena, verifichiamo anche che molto spesso i profughi sono costretti a salire a bordo di queste imbarcazioni. Non hanno nessuna nozione di guida o di navigazione e sono presi dal panico”.

Per questo gruppo di profughi il viaggio è finito qui, prima di arrivare in Grecia. Molti di loro però riproveranno la traversata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia alle milizie curde in Siria: "Non ritardare il processo di integrazione"

Terremoto di magnitudo 6,1 a Balıkesir, in Turchia: un morto e decine di feriti

Turchia, il primo gruppo di membri del Pkk depone le armi