Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cuba: per la visita del Papa, grazia a 3.522 detenuti

Cuba: per la visita del Papa, grazia a 3.522 detenuti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Più di 3500 detenuti scarcerati entro i prossimi giorni a Cuba in ossequio alla visita del Papa, il 19 settembre. L’annuncio è stato dato da Granma

PUBBLICITÀ

Più di 3500 detenuti scarcerati entro i prossimi giorni a Cuba in ossequio alla visita del Papa, il 19 settembre.

L’annuncio è stato dato da Granma, il quotidiano ufficiale del partito, e le porte del carcere, per 3.522 persone, si apriranno entro le prossime 72 ore.
In totale i detenuti cubani sono circa 60.000, secondo le stime più recenti.

Il leader cubano, Raùl Castro, che firmerà la grazia, era stato ricevuto in Vaticano nel maggio scorso, e nei mesi successivi l’apertura di Cuba, già in corso da alcuni anni, ha subito una brusca accelerazione, fino al rilancio delle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti, sviluppo in parte dovuto proprio alle mediazioni della Chiesa cattolica cubana e in particolare del cardinale Jaime Ortega, che nel 2010 ottenne anche la liberazione di un numero rilevante di dissidenti.

A Cuba si tengono in questo periodo anche i negoziati di pace colombiani, e anche i negoziatori del governo e delle FARC si sono rivolti a Ortega per poter incontrare il Papa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un cameriere robot ruba la scena al ristorante dell'Avana

Nuovo black out a Cuba: migliaia senza elettricità per ore

Celebrare la vita e la morte a Cuba: la tradizione annuale del finto funerale dell'Avana