Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi migranti, il premier ungherese difende la polizia

Crisi migranti, il premier ungherese difende la polizia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Centinaia di migranti continuano ad attraversare il confine tra Ungheria e Serbia nei pressi di Rozske, dove sorge il campo di raccolta flagellato

PUBBLICITÀ

Centinaia di migranti continuano ad attraversare il confine tra Ungheria e Serbia nei pressi di Rozske, dove sorge il campo di raccolta flagellato dalle piogge di questi giorni. Alcuni gruppi di profughi lasciano i binari e attraversano i campi per evitare di essere identificati.
Il governo di Budapest risponde alle polemiche sul trattamento riservato ai migranti schierandosi a fianco delle forze dell’ordine.

“Stiamo parlando di persone che rifiutano di cooperare con le autorità nazionali – dice il premier Viktor Orban -. Non solo, attaccano gli agenti e gli tirano oggetti. Considerato che siamo di fronte a una ribellione da parte di migranti illegali, la polizia ha fatto un lavoro eccellente senza ricorrere alla forza. A partire dal 15 settembre, le autorità ungheresi saranno inflessibili sulla violazione illegale delle frontiere”.

Per far rispettare la nuova normativa che inasprirà l’inviolabilità delle frontiere, l’Ungheria sta completando la costruzione delle recinzioni al confine con la Serbia e per questo sta utilizzando detenuti appositamente trasportati da alcuni penitenziari nazionali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A Lesbo situazione in miglioramento, registrate 20 mila persone

A Kerbala i funerali di Zainab e Haider, i due bambini annegati con Aylan

Gli Usa accoglieranno 10 mila rifugiati siriani