Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo, Mondiali: primo titolo per Trstenjak, Nagase regala il quarto oro al Giappone

Judo, Mondiali: primo titolo per Trstenjak, Nagase regala il quarto oro al Giappone
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quarto giorno dei Mondiali di judo ad Astana, in Kazakistan. In campo femminile la finale della categoria sotto i 63 chilogrammi ha messo di fronte

PUBBLICITÀ

Quarto giorno dei Mondiali di judo ad Astana, in Kazakistan. In campo femminile la finale della categoria sotto i 63 chilogrammi ha messo di fronte la campionessa in carica Clarisse Agbegnenou e Tina Trstenjak, che negli ottavi ha eliminato l’azzurra Edwige Gwend.

La slovena ha strappato il titolo alla francese dominando il combattimento: un seoi-nage, doppiato poco dopo da un o-soto-gari le hanno permesso di realizzare un waza ari e uno yuko. Per la Trstenjak si tratta del primo oro mondiale.

-63kg World Championships medal podium #worldjudo2015 pic.twitter.com/tPjrxakICi

— #worldjudo2015 (@IntJudoFed) 27 Agosto 2015

Passiamo agli uomini. Nella categoria sotto gli 81 chilogrammi a giocarsi il titolo sono stati Takanori Nagase e il campione del 2013 Loic Pietri, che nel suo cammino verso la finale ha battuto anche l’azzurro Antonio Ciano.

Nagase ha realizzato l’ippon decisivo immobilizzando a terra l’avversario per 20 secondi. Per Il Giappone si tratta della quarta medaglia d’oro, la nona complessiva.

-81kg World Championships medal podium #worldjudo2015 pic.twitter.com/BqHaWdUqWg

— #worldjudo2015 (@IntJudoFed) 27 Agosto 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le stelle del Judo ad Astana per la prima giornata del Grand Slam

Un'inchiesta riaffiora dalla Slovenia: nuove (e vecchie) ombre su Ceferin, il presidente dell'Uefa

In vetta al camino più alto d'Europa