Atene, in migliaia alla manifestazione per l'euro

Atene, in migliaia alla manifestazione per l'euro
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Migliaia di greci hanno manifestato ad Atene in favore dell’euro e dell’appartenenza del Paese all’Unione europea. E’ la prima manifestazione del

PUBBLICITÀ

Migliaia di greci hanno manifestato ad Atene in favore dell’euro e dell’appartenenza del Paese all’Unione europea. E’ la prima manifestazione del genere dopo il referendum di domenica scorsa. I dimostranti hanno chiesto al primo ministro Tsipras di mantenere il suo impegno a trovare un’intesa con i creditori.

“La manifestazione non ha nulla a che vedere con il sì o il no al referendum o con i partiti – dice Theofanis Malamos del comitato organizzatore -. Abbiamo fatto appello anche a chi ha votato no. Siamo qui per dire che vogliamo tutti restare in Europa”.

“Se i creditori approvano le proposte del governo non ci saranno rischi – afferma un manifestante -. Ma non siamo ancora sicuri, è per questo che siamo qui”.

“Il fischietto simboleggia l’allerta – aggiunge un altro -. Il popolo greco deve rendersi conto di che cosa è in gioco”.

La manifestazione è stata organizzata attraverso annunci sulle reti sociali. Con circa cinquemila partecipanti, ha registrato una partecipazione inferiore rispetto alle precedenti dimostrazioni filo-euro.

“Le prossime ore saranno decisive per il futuro della Grecia in Europa – dice il corrispondente di euronews Konstantinos Tsellos -. E’ quello che i manifestanti vogliono comunicare chiedendo a tutti di stare in allerta. Alcuni vogliono rimanere su questa piazza fino a che un accordo non sarà raggiunto”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Grecia, visita "di frontiera" per gli ambasciatori europei: messaggio greco alla Turchia

Unione europea, s'intensificano i controlli alle frontiere interne: lo spazio Schengen funziona?

Il Consiglio europeo estende la protezione temporanea per i rifugiati ucraini