Vertice Brics, Russia: "Aiutare Atene non è in agenda"

Vertice Brics, Russia: "Aiutare Atene non è in agenda"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Grecia, Ucraina, minaccia terroristica e la Nuova banca di sviluppo: sono questi i temi principali sul tavolo del vertice dei Paesi emergenti del

Grecia, Ucraina, minaccia terroristica e la Nuova banca di sviluppo: sono questi i temi principali sul tavolo del vertice dei Paesi emergenti del Brics ovvero Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Le discussioni vanno avanti fino al 10 luglio nella città russa di Ufa. Mosca non ha in programma di fornire un aiuto finanziario alla Grecia. Aiutare Atene non è in agenda’‘, ha detto il ministro dell’Economia russo Ulyukayev. “Il Paese non ha chiesto alcun tipo di aiuto. Abbiamo valutato la possibilità di una cooperazione commerciale, di investimenti in infrastrutture e condutture. Sono questi i punti che abbiamo esaminato”.

PUBBLICITÀ

Nel corso settimo vertice dei paesi Brics, Vladimir Putin incontrerà il collega Xi Jing Ping. Per la Cina è un appuntamento importante, passo fondamentale per la creazione della Nuova banca di sviluppo, che inizierà le prime operazioni di finanziamento dal gennaio del 2016.

L’istituzione finanziaria è un’alternativa a quelle occidentali ed è nata dagli accordi raggiunti durante nell’ultimo summit in Brasile. “Per fare fare affari senza le regole che vogliono imporre i creditori occidentali” ha detto il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, a poche ore dall’inizio del vertice. Un summit importante anche per il Brasile, dopo l’anno nero dell’amministrazione della presidente Dilma Rousseff, tra episodi di corruzione e rallentamento dell’economia.

Con 3 miliardi di persone, i cinque Paesi emergenti del Brics rappresentano il 40% della popolazione totale.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Elezioni farsa nei territori ucraini occupati. Mosca denuncia tentatici di sabotaggio

Che differenza fa per la Russia di Putin la condanna della guerra da parte degli oligarchi?

Corte europea dei diritti dell'uomo condanna la Russia per indagine inadeguata sull'omicidio Nemtsov