Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: governo fiducioso, non ci saranno contraccolpi dopo il referendum greco

Spagna: governo fiducioso, non ci saranno contraccolpi dopo il referendum greco
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Reazioni divergenti in Spagna dopo la vittoria dei “no” al referendum greco. La Borsa di Madrid ha chiuso in territorio negativo, mentre l’esecutivo

PUBBLICITÀ

Reazioni divergenti in Spagna dopo la vittoria dei “no” al referendum greco. La Borsa di Madrid ha chiuso in territorio negativo, mentre l’esecutivo di Mariano Rajoy si augura che Atene resti nell’euro.

Il governo ha anche affermato che la Grecia ha il diritto di chiedere un terzo salvataggio, ma che la Spagna ha diritto di negoziarlo.

Il ministro dell’economia spagnolo: “Si sono commessi errori anche da parte delle istituzioni, ma voglio aggiungere che è ineludibile che la Grecia compia le sue riforme”.

L’esecutivo conservatore ci tiene a differenziare la situazione spagola da quella greca sottolineando i successi di questi anni. Di altro tenore i commenti della sinistra e di Podemos.

Il suo leader, Pablo Iglesias: “Credo che tutti dobbiamo essere contenti per questo referendum. E circa il risultato credo che ci porterà in un miglior futuro di un’Europa democratica”.

Vista l’esposizione delle banche spagnole però, gli investitori puntano sui bund tedeschi considerando che i buoni del tesoro spagnoli sono troppo sensibili ai rischi causati dalla crisi greca.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima