Speed: intramontabile Valentino Rossi, che trionfo ad Assen

Speed: intramontabile Valentino Rossi, che trionfo ad Assen
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Ad Assen è andato in scena il GP d’Olanda, ottava prova del Mondiale di MotoGP. La gara si è disputata come di consueto l’ultimo sabato di giugno

PUBBLICITÀ

Ad Assen è andato in scena il GP d’Olanda, ottava prova del Mondiale di MotoGP. La gara si è disputata come di consueto l’ultimo sabato di giugno. Questa tradizione sta per cambiare, ma quello che non cambia è lo spettacolo offerto in questo week-end da Valentino Rossi, che ha fatto ancora una volta la storia.

Non ci sono piu’ superlativi per descrivere Valentino Rossi. Lasciamo percio’ spazio alle statistiche: nona vittoria ad Assen, la numero 111 in carriera, terzo centro stagionale e 12° podio di fila. La decima corona iridata sembra ora piu’ vicina dopo l’impresa del Dottore nel GP d’Olanda, arrivata non a caso nell’Università delle due ruote.

Una gara condotta sin dal primo giro, in cui il pesarese della Yamaha ha saputo controbattere a un ritrovato Marquez, respingendo il disperato assalto del campione del mondo alla penultima curva, con tanto di spallata vecchia maniera.

Qualche polemica nel paddock non ha rovinato la domenica di festa per Valentino, che in classifica generale porta a 10 le lunghezze di vantaggio su un Lorenzo che, partito ottavo, ha strappato un prezioso terzo posto davanti alla Ducati di Andrea Iannone. Male invece la seconda Rossa di Dovizioso, solo 12esimo.

GP D’OLANDA 1977

Il Gran Premio d’Olanda è stato corso per la prima volta nel 1925 e ha fatto parte del Mondiale di motociclismo sin dagli albori, nel 1949. Essendo aperto ai migliori talenti del globo, è sempre stato difficile veder trionfare un pilota locale. Fino al 1977, quando i tifosi olandesi hanno potuto festeggiare.

Il 25 giugno, migliaia di persone si ritrovano ad Assen per assistere all’ottava prova del mondiale. In pista, nella classe regina, la 500, ci sono tutti gli assi del momento: da Giacomo Agostini, all’ultima esibizione sul circuito olandese, a Barry Sheene, l’istrionico inglese campione in carica con la Suzuki. La pioggia, che ha reso viscido l’asfalto della Cattedrale, favorisce pero’ un underdog: Wil Hartog.

L’olandese, alla sua prima vera stagione nella mezzo litro, trionfa con 5 secondi di vantaggio sul compagno di scuderia Sheene, diventando il primo pilota di casa a far festa ad Assen nella classe regina. Hartolg vincerà altre quattro volte in carriera, non riuscendo pero’ piu’ a bissare il trionfo davanti al proprio pubblico.

STOPALLAAUTOGP

L’AutoGP, meglio conosciuta come Euro Formula 3000, non è mai stata un evento molto glamour nel mondo dei motori, ma ha portato alla ribalta campioni come Felipe Massa e Romain Grosjean. Sfortunatamente, nessun altro talento uscirà da questa categoria, almeno prossimamente.

Chiuso a tempo indeterminato. La Fia ha decretato la sospensione del campionato AutoGP a causa della mancanza di vetture in pista. Al debutto sull’Hungaroring, erano nove le monoposto al via, ridotte poi a sette un mese fa durante l’appuntamento di Silverstone.

La terza tappa, che avrebbe dovuto disputarsi questo fine settimana a Le Castellet, in Francia, è stata annullata. Cosi’ come le gare in programma a Zandvoort , Brno e Barcellona, con buona pace del leader del campionato, l’ex pilota di Formula 1 Antonio Pizzonia. L’obiettivo, come spiegato dagli organizzatori, è quello di ripartire al piu’ presto, avendo pero’ un numero di monoposto che possa garantire pubblico e spettacolo.

Condividi questo articoloCommenti