Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Prima Giornata internazionale dello Yoga. L'India si appresta a entrare nel Guinness dei Primati

Prima Giornata internazionale dello Yoga. L'India si appresta a entrare nel Guinness dei Primati
Diritti d'autore 
Di Selene Verri Agenzie: APTN, Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo alcune fonti i partecipanti a New Delhi sarebbero più di 40 mila. Fra di loro, lo stesso primo ministro Narendra Modi, promotore dell'evento presso l'Onu.

PUBBLICITÀ

Quest’anno l’inizio dell’estate si celebra su un tappetino. Per la prima volta il 21 giugno è la Giornata internazionale dello Yoga, un evento fortemente voluto dall’India, che si appresterebbe a battere il record della sessione con più partecipanti.

Sul Rajpath di New Delhi, infatti, hanno eseguito i loro asana più di 40 mila persone, secondo alcune fonti, tra cui lo stesso primo ministro Narendra Modi.

Molti meno, circa 1.500, ma molto ispirati, i partecipanti alla sessione di Kuala Lumpur, in Malaysia.

Gli organizzatori sperano che la giornata, istituita dall’Onu lo scorso dicembre, e gli eventi legati ad essa, spingano più persone a dedicarsi a quest’attività.

Attività che a Taipei ha ispirato un originale “Yogathon”, una maratona dello yoga. Nella capitale taiwanese più di 2 mila persone hanno effettuato 108 serie di saluti al sole, un esercizio che si compone di una sequenza di 12 movimenti.

Gli adepti consigliano questa pratica millenaria non solo come esercizio fisico, ma soprattutto spirituale per trovare pace ed equilibrio interiore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

India, il festival del bucero mantiene vive le tradizioni delle tribù del Nagaland

Ansia, solitudine e pressioni: la salute mentale degli studenti europei è in peggioramento

In che modo il sovrappeso e l'obesità influenzano i cittadini dell'Ue?