Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco pensa ai migranti in Piemonte, sua terra d'origine

Papa Francesco pensa ai migranti in Piemonte, sua terra d'origine
Diritti d'autore 
Di Selene Verri Agenzie: Ansa, Aptn, Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Bergoglio a Torino incontra il mondo del lavoro e recita in piemontese la poesia "Razza nostrana" in onore dei migranti di Ventimiglia. La preghiera davanti alla Sindone diventa l'occasione per ricord

PUBBLICITÀ

Disoccupazione, precariato, diritti delle donne, immigrazione…

Non si è risparmiato papa Francesco nel primo dei due giorni in visita a Torino. Prima del bagno di folla in piazza Vittorio, la preghiera davanti alla Sacra Sindone è diventata per lui il momento di ricordare gli emarginati: “La Sindone – ha detto – attira verso il volto e il corpo martoriato di Gesù e nello stesso tempo spinge verso il volto di ogni persona sofferente e ingiustamente perseguitata”.

Un pensiero particolare è andato ai migranti, ai respinti a Ventimiglia: durante l’omelia il pontefice ha recitato la poesia piemontese “Razza nostrana”, che accompagnava chi partiva per il Nuovo Mondo. Come gli antenati dello stesso Bergoglio, partiti da queste terre per l’Argentina.

In mattinata Francesco ha incontrato lavoratori e imprenditori, affermando che bisogna dire no, tra l’altro, a mafia, corruzione, all’“idolatria del denaro” e all’“inequità che genera violenza”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream