Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giornata mondiale del rifugiato, l'Onu: "La comunità internazionale è incapace"

Giornata mondiale del rifugiato, l'Onu: "La comunità internazionale è incapace"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella giornata mondiale del rifugiato le Nazioni Unite hanno denunciato la totale incapacità da parte della comunità internazionale di costruire la

PUBBLICITÀ

Nella giornata mondiale del rifugiato le Nazioni Unite hanno denunciato la totale incapacità da parte della comunità internazionale di costruire la pace. Non si riescono a ‘‘aiutare molti dei quasi 60 milioni di migranti forzati’‘: questo emerge dall’ultimo rapporto dell’agenzia dell’Onu per i rifugiati (Unchr). Sono le nazioni meno ricche a farsi maggiormente carico dei rifugiati, più della metà dei quali a livello mondiale sono bambini. Sono almeno 15 i conflitti che sono scoppiati o si sono riattivati negli ultimi cinque anni.

“La maggior parte del mondo è nel caos. Il Consiglio di sicurezza è paralizzato in merito alla risoluzione dei conflitti. In assenza di un sistema di governo globale o di rapporti di potere chiari, l’impunità e l’imprevedibilità sono diventate le regole del gioco. Chiunque può iniziare un conflitto ovunque senza il rischio di prendersi nessuna responsabilità “, ha detto il commissario delle Nazioni unite per i Rifugiati, Antonio Guterres.

#WorldRefugeeDay19.5 million refugees 38.2 million people displaced in their own country 1.8 million seeking asylum pic.twitter.com/EuoCvrXvb6

— United Nations (@UN) June 19, 2015

“È arrivato il tempo di rispettare la difficile condizione dei rifugiati e comprenderne il valore. Dobbiamo proteggerli e investire su di loro. Non sono un problema, sono una parte della soluzione alla crisi globale. Rappresentano il potenziale per ricostruire e rendere di nuovo stabili i paesi”, ha detto Angelina Jolie, ambasciatrice dell’Unhcr.

Per difendere i diritti delle persone costrette a lasciare le proprie case, ci sono state manifestazioni in oltre 100 Paesi. A Berlino in molti hanno scandito slogan di solidarietà come: ‘‘No alle frontiere, basta espulsioni!’‘

Secondo l’Onu in tutto il mondo una persona ogni 122 è oggi un rifugiato, uno sfollato interno o un richiedente asilo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: a kiev un mercato di beneficenza per aiutare i rifugiati

Turchia, rallentata Internet per scontri tra polizia e opposizione: colpiti YouTube, X e Instagram

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi