Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin dal Papa per parlare di Ucraina e crisi mediorientali

Putin dal Papa per parlare di Ucraina e crisi mediorientali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente russo Vladimir Putin è stato ricevuto oggi in udienza da Papa Francesco. Il colloquio è durato cinquanta minuti. Sull’Ucraina il

PUBBLICITÀ

Il presidente russo Vladimir Putin è stato ricevuto oggi in udienza da Papa Francesco. Il colloquio è durato cinquanta minuti. Sull’Ucraina il pontefice ha chiesto a Putin di impegnarsi in un sincero e grande sforzo per la pace. E ha auspicato che tutte le parti si impegnino per attuare l’accordo di Minsk. Papa Francesco ha evocato l’emergenza umanitaria, chiedendo corridoi per chi vuole portare aiuti nella regione. Altro argomento del colloquio, le crisi in Medio Oriente, in Siria e in Iraq, e la difesa delle minoranze in quelle aree, in particolare i cristiani, che continuano ad essere perseguitati.

Prima dell’incontro in Vaticano, Putin ha visitato il padiglione russo all’Expo di Milano, dove è stato raggiunto dal presidente del consiglio Matteo Renzi.
Anche in quell’occasione si è parlato di Ucraina ed è stato concordato che l’accordo di Minsk deve essere il punto di riferimento per la soluzione della crisi. Sottolineato anche il ruolo che la Russia puù giocare nella lotta al terrorismo internazionale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin all'Expo incontra Renzi

Ucraina, strage a Yarova: bomba planante russa uccide almeno 21 pensionati in fila per il sussidio

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin