Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cuba, "coccodrilli della Guerra Fredda" in attesa di essere rimessi in libertà

Cuba, "coccodrilli della Guerra Fredda" in attesa di essere rimessi in libertà
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ne hanno fatta di strada questi cuccioli di coccodrillo: dalla Svezia a Cuba, loro terra di origine, dove saranno presto rimessi in libertà per

PUBBLICITÀ

Ne hanno fatta di strada questi cuccioli di coccodrillo: dalla Svezia a Cuba, loro terra di origine, dove saranno presto rimessi in libertà per ripopolare una specie che rischia l’estinzione sull’isola caraibica.

All’interesse animalista, si unisce la volontà di tenere viva una storia di tutto rispetto. I cuccioli sono nati da una coppia di coccodrilli cubani che nel 1970 Fidel Castro donò al cosmonauta sovietico Vladimir Shatalov, in segno di amicizia tra le due nazioni comuniste.

“Fidel deve essere sorpreso che il regalo fatto a un amico abbia dato questo risultato: credo che sia molto contento”, afferma un veterinario del parco cubano dove i rettili sono tenuti in quarantena.

Per la cronaca, Shatalov si occupò dei coccodrilli fino a quando, ormai adulti, decise di affidarli a uno zoo. Quello di Mosca non era attrezzato e così finirono a Stoccolma. Ora, questi figli della Guerra Fredda sono a casa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un cameriere robot ruba la scena al ristorante dell'Avana

Nuovo black out a Cuba: migliaia senza elettricità per ore

Celebrare la vita e la morte a Cuba: la tradizione annuale del finto funerale dell'Avana