Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Programmi di sorveglianza, il Senato Usa non proroga il Patriot Act

Programmi di sorveglianza, il Senato Usa non proroga il Patriot Act
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo le rivelazioni di Edward Snowden, il Senato statunitense sembra incapace di prendere una posizione coerente sul tema delle intercettazioni

PUBBLICITÀ

Dopo le rivelazioni di Edward Snowden, il Senato statunitense sembra incapace di prendere una posizione coerente sul tema delle intercettazioni.

Prima la Camera Alta del Congresso blocca il Freedom Act, disegno di legge passato con maggioranza schiacciante alla Camera che avrebbe messo fine all’indiscriminata raccolta dati delle telefonate degli americani.

Salvo poi, nelle votazioni successive, bloccare un provvedimento completamente di senso opposto, ovvero la proroga di quel Patriot Act che (sulla scia degli attentati dell’11 settembre) aveva dato origine ai famigerati programmi di sorveglianza svelati dall’ex informatico della Cia.

All’origine del caos i disaccordi all’interno della maggioranza repubblicana, con il candidato alle primarie presidenziali Rand Paul impegnato a sabotare le manovre del leader della maggioranza Mitch McConnell.

Il Senato si riunirà nuovamente il 31 di maggio. Anche in caso di via libera da parte di entrambe le camere, però, l’estensione del programma è tutto fuorché assicurata, alla luce della recente sentenza di una corte federale che ha dichiarato illegale la raccolta dati da parte dell’NSA.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea