Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parla l'esperto che aveva previsto il nuovo sisma

Parla l'esperto che aveva previsto il nuovo sisma
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il nuovo terremoto del Nepal riporta in primo piano il problema della possibilità o meno di poter prevenire fenomeni del genere. Efthimios Lekkas

PUBBLICITÀ

Il nuovo terremoto del Nepal riporta in primo piano il problema della possibilità o meno di poter prevenire fenomeni del genere. Efthimios Lekkas, professore di geologia all’Università di Atene, aveva previsto una nuova, violenta scossa.
“Ho basato la mia previsione – dice – sul fatto che alcune parti della placca non erano spezzate. Col sisma di oggi un altro pezzo si è rotto. Questo ha provocato un altro grosso terremoto, che non è una scossa di assestamento del precedente sisma, ma un terremoto del tutto nuovo”.
“Oggi altri pezzi si sono rotti – aggiunge il prof. Lekkas.
Quando uno di questi si rompe, si verifica un trasferimento dell’energia contenuta nella terra verso un’altra parte vicina della placca. Il risultato che altri pezzi si romperanno in futuro, con nuovi sismi”.
“Potremmo averne un altro più a oriente, verso il Bangladesh – continua Lekkas -. Con lo stesso procedimento, che significa rotture e forti terremoti. Ma non possiamo prevedere esattamente quando questo si verificherà”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nepal: la comunità alpinistica celebra i 72 anni dalla conquista della vetta dell'Everest

L'Everest messo a dura prova dai cambiamenti climatici e dal sovraffollamento

Gli incendi in Nepal minacciano villaggi e infrastrutture chiave