The Corner: festa Psv, è campione d'Olanda; Messi-CR7, sfida infinita

Access to the comments Commenti
Di Euronews
The Corner: festa Psv, è campione d'Olanda; Messi-CR7, sfida infinita

Benvenuti a The Corner, il nostro appuntamento settimanale con il mondo del calcio. Iniziamo subito con la festa del Psv Eindhoven che, dopo sette lunghi anni d’attesa, torna sul tetto d’Olanda, spodestando l’Ajax, re incontrastato delle ultime 4 stagioni.

Il 4-1 contro l’Heerenveen nel 31esimo turno della Eredivisie consegna al Psv il 22esimo titolo della sua storia. Un campionato dominato fin dall’inizio dalla squadra di Philip Cocu, che dopo aver vinto quattro campionati olandesi da giocatore mette in bacheca il suo primo trofeo da allenatore.

A firmare il poker contro l’Heerenveen sono i soliti noti. Luuk de Jong realizza una doppietta al 3’ e al 41’, Memphis Depay firma la sua 27esima rete stagionale con uno straordinario destro su punizione al 23’ (sul 21enne nazionale olandese, capocannoniere del torneo, ci sono le big di tutta Europa) e Narsingh chiude i conti all’88’.

Up & Down

Prosegue la guerra a distanza a suon di record tra Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, protagonisti questa settimana della nostra rubrica ‘‘Up & Down’‘.

Up Dopo essere diventato il miglior marcatore nella storia della Liga e della Champions League, Messi con il gol realizzato al Valencia raggiunge quota 400 reti con la maglia del Barcellona. E non ha ancora compiuto 28 anni. Prima di Leo il miglior marcatore nella storia del Barça era lo spagnolo Cesar Rodriguez Alvarez con 232 centri. Up Immediata la risposta di CR7 al fenomeno argentino. Il pallone d’oro del Real Madrid firma la rete del 3-1 contro il Malaga e taglia il traguardo dei 50 gol stagionali per la quinta volta consecutiva. Un’impresa mai riuscita a nessuno prima del portoghese. Down Marsiglia in caduta libera nel campionato francese. A Nantes la squadra di Marcelo Bielsa subisce la terza sconfitta di fila, scivola a -8 dal Lione capolista e viene agganciata in classifica dal Saint Etienne. On this day

Restando in tema gol, torniamo indietro di 11 anni, quando Marc Burrows entrò a far parte della storia del calcio, firmando un importante record. La sua carriera e la sua vita finirono però presto. L’inglese si spense a soli 30 anni per un male incurabile.

Il 20 aprile 2004 Burrows realizza il gol più veloce nella storia del calcio nella partita tra il suo Cowes Sports e l’Eastleigh. Vedendo il portiere avversario fuori dai pali l’attaccante calcia in porta subito dopo il fischio d’inizio e, grazie al forte vento a favore, la palla finisce in rete dopo appena 2 secondi e mezzo. Un record riconosciuto anche dalla federcalcio inglese, nonostante si trattasse di una partita amatoriale, e che da allora è stato battuto in due occasioni. L’ultima nel 2012 dal serbo Vuk Bakic, a segno dopo due secondi in una partita delle giovanili. Un gol che Burrows non ha fatto in tempo a vedere: l’attaccante infatti è scomparso il 9 febbraio 2009.

We might be wrong

Anche questa settimana i nostri pronostici sono dedicati alla Champions League. Martedì e mercoledì scopriremo le quattro squadre qualificate per le semifinali della competizione. Ricordatevi di inviarci i vostri commenti o previsioni, sui social networks, attraverso l’hashtag #TheCornerScores.

Real Madrid 2-1 Atlético de Madrid
Monaco 1-1 Juventus
Bayern Munich 2-1 FC Porto
Barcelona 2-0 Paris Saint-Germain

Bloopers: Herrera la combina grossa

Chiudiamo, come sempre, con i nostri ‘‘Bloopers’‘. Questa volta voliamo in Cile dove Johnny Herrera, portiere dell’Universidad de Chile si è reso protagonista di un errore da dilettante, durante il match di Copa Libertadores contro l’Internacional.