Malam Fatori, il villaggio della sconfitta di Boko Haram

Gli inviati di euronews, insieme ai militari della coalizione africana che combatte le milizie islamiche, raggiungono l’ultimo villaggio nigeriano dove i ribelli di Boko Haram sono stati cacciati: è Malam Fatori, che gli estremisti detenevano dal novembre scorso. E’ stata la forza militare congiunta del Ciad e del Niger a sconfiggerli. Il villaggio ha un’importanza strategica perché era un posto di comando per Boko Haram.
“Quando i guerriglieri di Boko Haram sono arrivati cinque mesi fa – racconta un’anziana del villaggio -, noi abbiamo abbandonato le nostre case e ci siamo nascosti nella foresta. Poi siamo tornati indietro. I ribelli hanno preso le donne giovani e le hanno sposate a forza ai loro combattenti. Quando hanno lasciato il villaggio si sono portati le donne con sé. Sono scappati in tutte le direzioni”.
I militari della coalizione africana hanno sequestrato molte armi a Boko Haram. Nella liberazione del villaggio, le truppe ciadiane hanno perso 9 dei loro uomini. Le forze della coalizione affermano di avere ucciso centinaia di ribelli.
“La guerra con Boko Haram – dice l’inviato di euronews Luis Carballo -è combattuta al confine tra Nigeria, Niger, Ciad e Camerun. L’offensiva, soprattutto da parte delle truppe ciadiane, sta cambiando la situazione e per la prima volta negli ultimi anni, i jihadisti stanno perdendo terreno”.