Germanwings: riprendono oggi operazioni di recupero dei resti A320

Access to the comments Commenti
Di Andrea Neri
Germanwings: riprendono oggi operazioni di recupero dei resti A320

Una porzione di Alpi di un paio di ettari cosparsa di briciole e poco più. Lo schianto di un Airbus A320 della compagnia Germanwings si risolve al momento in poche certezze. Nessun sopravvissuto, una perdita rapida ma progressiva di quota, lo schianto.

Decollato poco dopo le 10 da Barcellona, il volo della low cost tedesca era atteso a Dusseldorf alle 11 : 55. Alle 10 : 41 il contatto radio è scomparso.

“Entriamo ora in una fase che è quella dell’inchiesta giudiziaria” ha deto il portavoce del Ministero dell’Interno francese Pierre Henry Brandet. “Sarà una fase lunga e che deve essere condotta con meticolosità e attenzione per ritrovare i corpi o quel che permetta la loro identificazione, per consegnare i resti alle famiglie e ovviamente ritrovare ogni indizio ed elemento che possa far avanzare l’indagine”.

Sospese durante la notte, le operazioni di soccorso erano cominciate appena 50 minuti dopo l’impatto del velivolo sulle Alpi nella zona di Barcelonette. Da ieri 400 gendarmi e militari e oltre 200 tra pompieri e specialisti sono al lavoro per ricomporre la scena di una catastrofe ancora inspiegata.

Le vittime sono 150: 144 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio. Si tratta della terza più grave catastrofe sul suolo francese per numero di vittime. L’Airbus ha cominciato a perdere quota alle 10 : 32 e in meno di 10 minuti è passato da 11.500 e meno di 2.000 metri di altitudine.

Il velivolo, in servizio da 24 anni, era il più vecchio della flotta Germanwings. Ma era stato sottoposto a revisione lunedì e a un controllo completo nell’estate 2013. Una prima scatola nera è stata ritrovata già ieri. Oggi ricomincia il lavoro per capire cosa sia accaduto. Germanwings aveva confermato ufficialmente ieri alle 16 : 55 la notizia dell’incidente.