Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sguardo rivolto al "sole nero" nel primo giorno di primavera

Sguardo rivolto al "sole nero" nel primo giorno di primavera
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’eclissi solare totale è tornata ad affascinare: in Europa il fenomeno è stato osservato soltanto in maniera parziale, in Italia il picco

L’eclissi solare totale è tornata ad affascinare: in Europa il fenomeno è stato osservato soltanto in maniera parziale, in Italia il picco dell’oscuramento del sole da parte della Luna è avvenuto intorno alle 10,30. Un centinaio di eventi da nord a sud hanno permesso agli appassionati di godersi lo spettacolo.

Il fenomeno del sole nero ha coinciso con l’equinozio di primavera ed è stato visibile totalmente soltanto nell’arcipelago danese delle Faroe e in quello norvegese delle Svalbard.

Chi non è riuscito a osservarlo dovrà aspettare altri undici anni prima della prossima eclissi solare totale, prevista per il 12 agosto del 2026.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le proteste 'No Kings' contro Trump riempiono le strade negli Stati Uniti

Manfred Boudreaux-Dehmer (Nato): "Alleanza pronta alla guerra ibrida"

CarKlop: la controversa app francese di carpooling per comprare tabacco e alcol oltreconfine