Clima: via libera di 195 Paesi al testo base in vista della Conferenza di Parigi

86 pagine con diverse proposte per rallentare il cambiamento climatico: è questo in estrema sintesi il testo base adottato dai 195 paesi firmatari della convenzione delle Nazioni Unite.
Alla fine di sei giorni di discussioni a Ginevra è stata approvata una bozza di documento per i prossimi negoziati a Bonn. Un accordo multilaterale dovrebbe essere raggiunto alla conferenza di Internazionale di Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre.
‘‘Il testo è composto da un numero maggiore di pagine e questo potrà rendere leggermente più difficili i negoziati di giugno, il prossimo appuntamento che ci vedrà riuniti. Il grande valore di questo documento è che rappresenta il frutto di negoziati formali che hanno visto tutte le parti impegnate’‘, ha detto Christiana Figueres, segretario della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
I delegati riuniti a Ginevra dall’8 al 13 febbraio hanno esaminato il testo di 38 pagine uscito dal vertice di Lima lo scorso dicembre.
Nel documento approvato ci sono misure per l’eliminazione delle emissioni di gas serra entro il 2050.
Escluse, tuttavia, le questioni più controverse.