Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ancora niente accordo. Ma la notte di Minsk partorisce crescenti speranze

Ancora niente accordo. Ma la notte di Minsk partorisce crescenti speranze
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La notte insonne potrebbe aver portato consiglio. E’ verso l’alba che dalla maratona negoziale iniziata nel pomeriggio di ieri a Minsk si comincia a

PUBBLICITÀ

La notte insonne potrebbe aver portato consiglio. E’ verso l’alba che dalla maratona negoziale iniziata nel pomeriggio di ieri a Minsk si comincia a parlare di accordo sulla crisi ucraina, ormai forse alla portata.

“Speranza” è la parla che filtra da fonti diplomatiche, secondo cui si profilerebbe ormai a momenti la firma di un documento. Incerto, tuttavia, se promanerebbe dal gruppo di contatto o dagli stessi leader di Ucraina, Russia, Germania e Francia.

Putin, in base a dichiarazioni di un membro della delegazione ucraina, sarebbe ormai pronto a firmare un testo, che impegni all’applicazione concreta dell’accordo di Minsk del 5 settembre, di fatto da allora mai entrato in vigore. Che il margine sia limitato lo ha chiarito Poroshenko: “O imbocchiamo la direzione di un cessate il fuoco – ha detto – O la situazione rischia di scapparci di mano”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le date chiave del conflitto in Ucraina

Esclusivo: Bielorussia rilascia dei prigionieri politici, tra cui il leader dell'opposizione Siarhei Tsikhanouski

Bielorussia: anche Lukashenko ordina la ricerca di terre rare