Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quirinale, Mattarella: "Il mio pensiero agli italiani in difficoltà"

Quirinale, Mattarella: "Il mio pensiero agli italiani in difficoltà"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Supera ampiamente il quorum necessario fissato a 505, incassa 665 voti dalle Camere congiunte e diventa con la quarta votazione il dodicesimo

PUBBLICITÀ

Supera ampiamente il quorum necessario fissato a 505, incassa 665 voti dalle Camere congiunte e diventa con la quarta votazione il dodicesimo presidente della Repubblica: sono questi i numeri della vittoria di Sergio Mattarella.

‘‘Il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. È sufficiente questo”: sono le prime schive parole di Sergio Mattarella agli italiani dopo aver ricevuto dalla presidente della Camera Laura Boldrini il verbale della sua elezione.

Il primo atto da presidente eletto, pur in forma privata, è stato una visita alle Fosse Ardeatine. Dopo essersi fermato in raccoglimento nel luogo dell’eccidio compiuto dai nazisti nel quale furono trucidate 335 persone ha affermato che: “l’alleanza tra nazioni e popolo seppe battere l’odio nazista, razzista, antisemita e totalitario
di cui questo luogo è simbolo doloroso. La stessa unità in Europa e nel mondo saprà battere chi vuole trascinarci in una nuova stagione di terrore”.

All’atto della proclamazione, l’Aula di Montecitorio ha salutato con quasi quattro minuti di standing ovation l’esito del voto, si sono astenuti gli esponenti di M5S e Lega Nord.

‘‘Figura imparziale, saldo riferimento per le riforme, un salto di qualità politico’‘: è stato il commento di Giorgio Napolitano.

È stato, dunque, raccolto l’appello di Matteo Renzi che aveva auspicato “la più ampia convergenza” sul candidato del pd. Questa mattina Ncd ha deciso di appoggiare la candidatura di Mattarella. “Abbiamo fatto prevalere il valore della persona sull’errore di metodo”: ha commentato il leader dell’Ncd e ministro dell’Interno Angelino Alfano. ‘‘Ho votato con orgoglio siciliano”, ha scritto poi su Twitter anche il ministro dell’Interno Angelino Alfano.

Ho votato con #orgogliosiciliano Sergio Mattarella #PresidentedellaRepubblica. Buon lavoro Presidente!

— Angelino Alfano (@angealfa) January 31, 2015

Ha respinto l’appello di Renzi, invece, Forza Italia che votato scheda bianca. A elezione avvenuta, Berlusconi ha inviato un telegramma di congratulazioni.

Su Twitter il premier Matteo Renzi festeggia quella che è anche una sua vittoria augurando al capo dello Stato “buon lavoro”.

Buon lavoro, Presidente Mattarella! Viva l'Italia

— Matteo Renzi (@matteorenzi) January 31, 2015

74 anni, Sergio Mattarella, giudice costituzionale ed ex ministro della Dc, ha 30 anni di vita politica alle spalle. Martedì alle 10 terrà il giuramento nell’aula di Montecitorio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mattarella, lo studioso arrivato alla politica dopo aver visto morire il fratello

Le reazioni della politica italiana al discorso sullo Stato dell'Unione di Trump

Caso Almasri, informativa al Parlamento dei ministri Nordio e Piantedosi: attacchi dall'opposizione