Auschwitz, il valore della memoria

Auschwitz, il valore della memoria
Di Euronews

Rievocare il dolore nel segno della memoria. È con questo immenso gesto di umanità che oltre 300 sopravvissuti ai campi di sterminio sono tornati

Rievocare il dolore nel segno della memoria.
È con questo immenso gesto di umanità che oltre 300 sopravvissuti ai campi di sterminio sono tornati Auschwitz nel 70esimo anniversario della liberazione. Tra loro delegazioni provenienti da tutto il mondo per non dimenticare, per chiedere alle future generazioni di lottare contro l’orrore.

“Non posso ignorare quello che sta accadendo oggi – ha detto Ronald Lauder, presidente del Congresso ebraico mondiale – Gli ebrei sono presi di mira in Europa, ancora una volta in q Ronald Lauderuanto ebrei”.

“Noi sopravvissuti – ha detto commosso Roman Kent – non vogliamo che il nostro passato sia il futuro dei nostri figli”.

70 anni fa, l’esercito sovietico liberava il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

Quel giorno, il mondo scoprì la “soluzione finale” pianificata dal regime nazista. Lo sterminio di oltre 1.100.000 persone: il 90%, ebrei.

Notizie correlate