Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Apple: trimestrale da record, venduti quasi 75 milioni di iPhone

Apple: trimestrale da record, venduti quasi 75 milioni di iPhone
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Apple segna un utile trimestrale da record a fine 2014, aiutato in particolare dalla Cina: più di 18 miliardi di dollari, ossia circa 16 miliardi di

PUBBLICITÀ

Apple segna un utile trimestrale da record a fine 2014, aiutato in particolare dalla Cina: più di 18 miliardi di dollari, ossia circa 16 miliardi di euro.
Il risultato è frutto soprattutto della vendita dei nuovi modelli di iPhone, circa 75 milioni in tutto il mondo. Primo mercato gli Stati Uniti, ma la domanda è raddoppiata in Cina dove l’azienda di Cupertino ha stretto un partenariato con China mobile, il più grande operatore telefonico al mondo per numero di abbonati.

Con i telefoni l’azienda di Tim Cook è riuscita a compensare le difficoltà dell’iPad, le cui vendite sono in declino. E per continuare con i risultati positivi Apple punta sull’orologio intelligente che sarà lanciato ad aprile, tecnologia indossabile già messa sul mercato da altre imprese dell’elettronica come Samsung.

Apple in cifre:

- L’utile netto trimestrale è in rialzo del 37,9% a 18 miliardi di dollari (15,86 miliardi di euro): E’ pari al bilancio della Nasa.

- Si tratta del più alto utile netto trimestrale di un’impresa statunitense. Il record precedente apparteneva a ExxonMobil (15,9 miliardi di dollari).

- Il fatturato trimestrale è di 74,6 miliardi di dollari (65,8 miliardi di euro).

- 74,5 milioni gli iPhone venduti in tutto il mondo.

- A fine dicembre le riserve in contanti di Apple sono salite del 15% a 178 miliardi di dollari (156,98 miliardi di euro): circa la metà del debito greco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli iconici dirigibili Goodyear celebrati a un secolo dal primo volo

Il robot AI di Nvidia 'Blue' stupisce con interazioni dal vivo

Come cambieranno le relazioni tecnologiche tra Usa e Ue sotto la presidenza Trump