Gli eventi sportivi che hanno segnato il 2014

Gennaio comincia con il tradizionale concerto di Vienna: è il mese dello sci, del freddo e della neve.
Ma se capovolgessimo la situazione? Gennaio nell’emisfero meridionale è il mese di barbecue, spiaggia e caldo rovente. Ma soprattutto di una corsa leggendaria.
Una corsa dominata da Coma, Roma e Casale: in poche parole la Dakar, il rally per eccellenza.
Una volta ogni 4 anni, Febbraio diventa sinonimo di Olimpiadi invernali.
Cosa ricorderemo dei Giochi di Sochi? Alcuni di noi la gioia di Ole Bjorndalen, altri la delusione di Axel Svindal.
Ci sono stati alti e bassi anche per i tifosi russi: i padroni di casa, infatti, hanno chiuso al primo posto nel medagliere per la prima volta dopo 20 anni; tuttavia, la mancata conquista dell’oro – o quanto meno di una medaglia – nell’hockey su ghiaccio è stata una grande delusione.
Un po’ di numeri sul “Sei Nazioni” di rugby disputato a Marzo:
20 le edizioni del torneo vinte dall’Irlanda;
66 i punti messi a segno da Jonathan Sexton;
83 la differenza punti che ha permesso al 15 irlandese di avere la meglio sull’Inghilterra;
141 il numero record di caps internazionali di Brian O’ Driscoll, l’ultima delle quali lo scorso 15 marzo allo Stade de France, dove l’Irlanda ha battuto 22 a 20 la Francia nell’ultima gara.
Ciò che non sappiamo è quante pinte sono state bevute a Dublino per celebrare il trionfo…
Ad Aprile, vincendo il primo dei 4 major annuali ad Augusta, Bubba Watson si è aggiudicato il Masters per la seconda volta in 3 anni.
Un successo che ha consentito allo statunitense di diventare il 17esimo golfista a vincere più di un major dal 1934.
All’anagrafe Gerry Lester Watson jr., Bubba è conosciuto soprattutto per la grande potenza dei suoi drive, realizzati utilizzando un’insolita mazza tutta rosa.
Aprile è stato il suo mese, avendo avuto la meglio su avversari agguerriti come Blixt e Spieth.
Anche a me piacerebbe giocare a golf: mi servirebbero solo un cappello adeguato e… una palla!
E siamo a Maggio, il mese in cui comincia il bel tempo e anche il mese della finale di Champions League.
Il 2014 è stato l’anno di tutti i “madridisti” come il sottoscritto: è arrivata la Decima, finalmente!
Mi spiace per l’Atletico Madrid, però: ringrazio Sergio Ramos per il gol all’ultimo minuto, che ha portato la partita ai supplementari. Alla fine, il Real è riuscito a battere 4-1 la squadra rivelazione dell’anno.
La squadra di Ancelotti riuscirà a ripetersi nel 2015? Barista! Dov‘è il barista?
Dov‘è il barista, dov‘è il barista? E’ occupato! E inoltre è un fan dell’Atletico Madrid!
L’evento sportivo più importante di Giugno è la nona vittoria di Rafa Nadal al Roland Garros.
Un trionfo da record: battendo in finale il serbo Djokovic, lo spagnolo è diventato il primo tennista nella storia dell’Atp a vincere lo stesso torneo per 9 volte.
Sulla terra rossa di Parigi, la sua superfice preferita, Nadal ha conquistato il suo 14esimo torneo dello Slam: impressionanti i numeri di Rafa a Parigi, con 66 vittorie e una sola sconfitta in 10 anni.
Gli eventi sportivi che hanno segnato il 2014 (2)
Dalla Nazionale di calcio spagnola alla Ferrari, i flop del 2014
Da Vincenzo Nibali a Serena Williams, i migliori sportivi del 2014