Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

USA, Feinstein: "Le torture della Cia furono inefficaci"

USA, Feinstein: "Le torture della Cia furono inefficaci"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le torture della CIA negli interrogatori di prigionieri, accusati di terrorismo dopo l’11 settembre, “non sono state un mezzo efficace per ottenere

PUBBLICITÀ

Le torture della CIA negli interrogatori di prigionieri, accusati di terrorismo dopo l’11 settembre, “non sono state un mezzo efficace per ottenere informazioni”.

Lo ha dichiarato Dianne Feinstein, presidente della Commissione intelligence del Senato, rendendo pubblici i risultati dell’inchiesta sugli abusi dell’agenzia di spionaggio americana sotto l’amministrazione Bush.

“La storia ci giudicherà per il nostro impegno per una società giusta, per la volontà di affrontare una verità terribile e fare in modo che non accada mai più”, ha affermato la senatrice. Davanti a lei un riassunto della relazione finale, frutto di sei anni di lavoro su migliaia di documenti, reperiti nonostante i tentativi di ostruzionismo da parte della CIA.

Nel rapporto si parla dell’uso estensivo dell’annegamento simulato, della privazione del sonno e della minaccia di violenze sessuali. Almeno 39 detenuti vennero sottoposti a tecniche brutali, spesso non autorizzate e condotte da personale impreparato.

Tuttavia il governo ha confermato che nessuno verrà perseguito penalmente.

“Apparentemente Bush venne informato dell’uso di questi metodi nel 2006”, dice il nostro corrispondente Stefan Grobe, “La scorsa settimana ha difeso il programma e si è assunto le sue responsabilità. Ma oggi potrebbe voler ripensarci”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

USA: Rapporto sulle torture CIA, 500 pagine di verità scomode

Patriot Act: il capitolo oscuro delle libertà civili negli Usa

Gli Stati Uniti deportano più di 230 detenuti della banda Tren de Aragua in El Salvador